Dopo la vela, pure le racchette. E' la nuova scommessa del CVK
DUE PROVE GRATUITE. IERI E DOMANI GLI OPEN DAYS RIVOLTI A CHI INTENDE FREQUENTARE I CAMPI DI VIA DELLE MARGHERITE
Il presidente Nunzio Micieli "Determinati a rendere accessibili al meglio questi spazi rinnovati"
Già da qualche mese sono tornati alla piena funzionalità i campi da Tennis di via delle Margherite a Kaucana, grazie all’impegno del Circolo Velico Kaucana, che ha ottenuto dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa la concessione in uso delle menzionate strutture sportive.
Dall’indomani dell’assegnazione, senza alcun indugio, il CVK ha lavorato molto alla funzionalizzazione dell’impianto, non solo per garantirne un pieno utilizzo agli appassionati, ma anche al fine di incentivare la pratica del tennis tra neofiti e giovanissimi.
Per tutta l’estate, soprattutto durante le ore serali, non sono passati inosservati gli impianti illuminati dai nuovi fari a led dove ragazzi e ragazze erano impegnati in appassionati scambi e volée.
Molti sono gli interventi attuati ed ancor più numerosi sono quelli previsti per valorizzare la struttura sportiva esistente, affinché la stessa divenga un ulteriore punto di riferimento per chi ama la pratica sportiva.
Ma l’impegno del Circolo Velico Kaucana non si limita agli interventi strutturali per rendere gli impianti disponibili agli amatori che ne facciano richiesta.
La macchina organizzativa del CVK si è già mossa per promuovere corsi di tennis durante il periodo scolastico a favore di bambini, ragazzi e adulti: istruttori abilitati della Federazione Italiana Tennis e Padel terranno le lezioni ogni martedì ed ogni giovedì proprio nei campi di via delle Margherite. Il 10 e il 12 ottobre ci si potrà recare ai campetti per una prova gratuita; per agevolare le famiglie, si potrà anche richiedere il transfert da Santa Croce Camerina o dalle borgate marinare limitrofe.
Con questa ulteriore iniziativa, il Circolo Kaucana dimostra l’intenzione di diventare progressivamente un polo sportivo, non soltanto aperto ai velisti, ma ogni giorno sempre più capace di accogliere le numerose realtà che vivono lo sport.
Il neo eletto presidente Nunzio Micieli affiancato da un direttivo giovane e rinnovato ha in più di un’occasione ricordato che la presenza del CVK arricchisce il territorio, non solo per quanto direttamente è in grado di offrire, ma anche e soprattutto perché lo sport, oltre ad essere uno strumento di prevenzione della salute, ad ogni età, è un valido supporto per crescere i nostri ragazzi nel modo migliore. “Siamo molto determinati - ha dichiarato Micieli - a migliorare e rendere sempre più accessibili gli impianti sportivi a favore della comunità. Lo sport non solo accessibile a tutti ma, anche praticabile in strutture di qualità.
da La Sicilia del 11 ottobre 2023

