CVK, Lucrezia Micieli ha trionfato nella regata zonale Ilca d'esordio
E' salita sul gradino più alto portando a casa anche il primo posto overall
Nello specchio d’acqua antistante la storica sede della Società Canottieri, è andata in scena nei giorni scorsi a Marsala la prima regata zonale ILCA negli armi 4, 6 e 7 valida per il ranking 2024 e settima prova del campionato zonale 2023. Circa cinquanta gli atleti partecipanti, provenienti da tutti i Circoli Siciliani facenti capo alla Settima zona FIV.
Nelle due giornate di regata i giovani velisti si sono dati battaglia con destrezza e determinazione, dando esempio di compostezza e lealtà sportiva, come nella migliore tradizione velica.
Nella prima giornata un vento moderato da nord ovest e onda chop, ha consentito che tutte e tre le prove previste venissero disputate, mentre il consueto vento marsalese da nord con i suoi 12 nodi ha interessato la seconda giornata, durante la quale le altre tre prove sono state tutte completate.
I concorrenti hanno quindi avuto la possibilità di confrontarsi disputando sei impegnative prove su due giornate ed al termine la gara ha riservato grande soddisfazione per il Circolo Velico Kaucana e il coach Magliulo: è salita sul gradino più alto del podio della classe ILCA 4 Lucrezia Micieli, classe 2008, che, non solo ottiene il titolo di prima atleta femminile ma porta a casa anche il primo premio overall, mettendo in riga anche tutti gli atleti di sesso maschile, a dimostrazione che la forza fisica non basta ma ci vuole anche testa, cuore e anima e Lucrezia ha speso tutto questo in una gara pressoché inappuntabile.
Ottimi risultati anche per Paolo Salvo, che conclude quinto assoluto, e per Brian Sciveres e Felicia Prestana, appena arrivati nella classe ILCA, che chiudono rispettivamente al 18esimo e 19esimo posto, seguiti da Alessia Alfano ventesima.
E’ la seconda regata zonale consecutiva che atleti del CVK salgono sul gradino più alto del podio. Quindici giorni fa a Messina in occasione della sesta prova zonale era stato Paolo Salvo, sempre nella classe ILCA 4, a portare a casa il trofeo di primo overall; anche in quella occasione per lui doppia premiazione essendo risultato anche primo U16 maschile.
Da segnalare anche il fatto che in entrambe le regate il contingente del Circolo Velico Kaucana è stato il più numeroso della flotta fra tutti i circoli siciliani partecipanti.
La molteplicità degli atleti emergenti dimostra la crescita complessiva e omogenea di tutta la squadra che attira le attenzioni di atleti di altre realtà ben più quotate come Gela e Catania che potrebbero, nel prossimo futuro, regatare sotto il guidone del CVK.
da La Sicilia del 17 ott 2023


