Tiziana Ruggieri • 23 giugno 2024

Vela day da raccontare tra gare svolte in mare e passeggiate narrative

Il CVK ha dato vita ad una edizione straordinaria aderendo anche al progetto Life Turtlenest con Legambiente

Inizio estate dai grandi numeri per il Circolo Velico Kaucana. Come ogni anno, dietro iniziativa della Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder Joy of moving, il Circolo Velico Kaucana ha aderito con grande entusiasmo al progetto Vela day. 

Nel pomeriggio di sabato, infatti, soci e simpatizzanti, in collaborazione con Legambiente circolo Kiafura di Scicli, hanno goduto di una piacevolissima passeggiata storico-naturalistica "Fra Dune e Torri" dalla sede del Circolo fino a Punta Braccetto, guidati dal dott. Saro Distefano. Domenica oltre alle consuete e tanto attese uscite in barca a vela per grandi e piccini a cura degli istruttori, degli atleti e dei soci velisti del Circolo, la presenza del reparto Agesci SCOUT Comiso 1 ha reso possibile anche attività di beach cleaning con la raccolta di oltre cento Kg di rifiuti fra la spiaggia e le dune adiacenti il CIrcolo, attività seguita da laboratori didattici a cura di esperte animatrici biologhe del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso e non ultimo l’apprezzatissimo progetto Life Turtlenest, sposato dal Circolo Velico Kaucana, al quale hanno partecipato il Sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino e Alessia Gambuzza di Legambiente regionale.

Alla fine dei due giorni di VelaDay si sono registrati oltre 130 partecipanti, che hanno richiesto la tessera promozionale della Federazione italiana vela.

Oltre all’entusiasmo dei partecipanti, va registrato il nuovo corso avviato dal nuovo Direttivo del Circolo Velico Kaucana, guidato dal Presidente Nunzio Micieli, con proficui rapporti di collaborazione con altre associazioni, istituzioni ed enti del terzo settore operanti nel mondo del volontariato e della promozione della cultura del mare e del rispetto dell’ambiente.

L’attività del sodalizio ibleo non si è fermata al solo Vela Day, dal momento che la settima zona Fiv ha affidato allo stesso CVK l’organizzazione di tre importanti regate per il fine settimana appena trascorso.

Venerdì per la prima volta nelle acque antistanti il CVK si è disputata la selezione zonale a squadre per la classe Optimist, mentre sabato e domenica i circoli provenienti da tutta la Sicilia hanno messo in acqua circa 90 piccole imbarcazioni per contendersi la Prima tappa della Coppa Sicilia, la Prima regata Zonale e valevole anche come selezione nazionale.

Le favorevoli condizioni meteo marine hanno consentito di disputare tutte le prove, per tre intense giornate, durante le quali i piccoli velisti hanno dato prova di coraggio, determinazione e soprattutto fair play.

La selezione zonale a squadre, valida per la partecipazione ai campionati nazionali a squadre che si svolgeranno a Marina di Ravenna dal 19 al 21 luglio, ha registrato la vittoria della squadra del Circolo Velico Sferracavallo sulla squadra del Circolo Velico Kaucana.

La prima tappa della Coppa Sicilia, ha visto prevalere per la divisione A l’atleta Antonino Mortillaro del Circolo Velico Sferracavallo, mentre per la divisione B il piccolo Diego Marcantonio, classe 2014, dell’ASD Gulliver di Favignana ha occupato il gradino più alto del podio.

Lo stesso Diego Marcantonio ha prevalso nella prima selezione zonale per il campionato Nazionale divisione B, mentre l’atleta Vittorio Lentini del Circolo Velico Sferracavallo è risultato il vincitore della selezione nazionale divisione A.

Buoni i risultati degli atleti di casa del Circolo Velico Kaucana in vista della seconda selezione zonale che si svolgerà ad Agrigento il 6 e 7 luglio.



Autore: Tiziana Ruggieri 19 marzo 2024
Dopo l'appuntamento di successo tenutosi a Marina di Ragusa, la seconda tappa a Civitanova Marche con ottimi risultati del CV Positivi anche i piazzamenti ottenuti da tutti gli altri atleti del gruppo ibleo
Autore: Tiziana Ruggieri 24 febbraio 2024
In archivio la prima tappa promossa dal Circolo velico Kaucana al porto turistico con riscontri sorprendenti anche sul piano turistico
Autore: Tiziana Ruggieri 24 febbraio 2024
Il Porto Turistico di Marina di Ragusa ha fatto da cornice alla prima tappa nazionale curata dal Circolo Velico Kaucana Oltre 350 gli atleti partecipanti con un ritorno al di sopra delle attese sul piano turistico
Autore: Tiziana Ruggieri 11 febbraio 2024
Nel vivo le prove della tappa organizzata dal Circolo velico Kaucana
Autore: Tiziana Ruggieri 11 febbraio 2024
E' iniziata ufficialmente, con il primo coach meeting, la prima tappa dell'Italia Cup Ilca. Ieri l'assessore comunale allo Sport, Simone Digrandi, ha dato il benvenuto ai 350 partecipanti. «
Autore: Tiziana Ruggieri 7 febbraio 2024
Durante la prima tappa dell'Italia Cup presso Marina di Ragusa si darà il via, in partnership con istituzioni e associazioni di volontariato, ad iniziative di sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. L'organizzazione dell'evento crede infatti fortemente nella funzione sociale dello sport e nell'impatto che quest'ultimo può avere ne generare, prima ancora che atleti, le persone e i cittadini di cui abbiamo bisogno. I "motori", al Circolo Velico Kaucana, in particolare presso la sede invernale all’interno del Porto Turistico di Marina di Ragusa, che farà da cornice alla prima tappa nazionale dell'Italia Cup ILCA, sono già accesi. Fervono dunque i preparativi, in quanto mancano ormai una manciata di giorni per l’avvio del grande evento sportivo atteso dagli appassionati della vela e non solo. Arrivano già i primi equipaggi, che cominciano a tastare il terreno o meglio a provare il campo di regata e nel contempo si organizza in ogni minimo dettaglio l’accoglienza, l’intrattenimento e, ovviamente la competizione sportiva. Ma in questo caso, come accenntao, non si tratta solo di sport, ma anche di impegno sociale: la classe ILCA Italia ha deciso, infatti, di avviare una campagna di comunicazione per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al fenomeno della violenza sulle donne e si darà il via a questa campagna proprio in occasione della prima tappa dell’Italia Cup a Marina di Ragusa, n partnership con istituzioni e associazioni di volontariato. "Prima di andare in mare - scrivono - atleti e atlete posizioneranno la panchina rossa, un simbolo contro la violenza. Ogni timoniere, ogni socio, segnerà il proprio viso, un segno visibile del nostro impegno" Il progetto ha trovato l’entusiasmo del CVK che vuole dare ampio risalto all’iniziativa promuovendo proprio venerdì mattina, alle ore 10 prima del primo coach meeting, un momento di riflessione che mira a puntare i i riflettori su un tema tanto attuale quanto importante, anche in ragione del fatto che proprio lo sport può essere promotore di una cultura dell’identità di genere sottolineando il messaggio che una società libera dalla violenza e dagli stereotipi di genere è ciò di cui i giovani hanno prepotentemente bisogno. Già da qualche tempo il Circolo Velico Kaucana ha cercato di promuovere le pari opportunità nel mondo della vela, e non è un caso se della squadra Fair Sail fanno parte un certo numero di brave e determinate veliste. Del resto proprio nello sport della vela la presenza femminile sta velocemente crescendo, tanto che ai giochi olimpici di Parigi del 2024 la regata con equipaggi misti diventerà specialità olimpica, perché sulla barca le quote rosa e la componente maschile possono avere gli stessi ruoli e le stesse possibilità. L’evento di venerdì mattina dà quindi una ragione in più per prendere parte come spettatori meravigliati e sportivi appassionati alla prima tappa dell’ITALI CUP classe Laser 2024, manifestazione sportiva dai grandi numeri che animerà il Porto Turistico di Marina di Ragusa, con oltre 350 atleti ed equipaggi provenienti da tutta Italia e non solo, fino a lunedì pomeriggio, giornata conclusiva della tappa. da La Siciliia del 7 feb 2024
Autore: Tiziana Ruggieri 5 febbraio 2024
Un grande evento è in programma dal 9 al 12 febbraio: importanti le ricadute turistiche
Autore: Tiziana Ruggieri 3 febbraio 2024
Sono state le prove generali per la prima tappa dell'Italia Cup organizzata dal Cvk. E' in programma dal 9 al 12 febbraio
Autore: Tiziana Ruggieri 28 dicembre 2023
L'evento curato dal circolo Kaucana è stato condotto dal grande tecnico Michele Regolo
Autore: Tiziana Ruggieri 6 dicembre 2023
Sia sul piano dell'organizzazione che come risultati sportivi numerose le soddisfazioni per il sodalizio ibleo al porto di Marina 
Show More