Quel concerto in riva al mare con decine di candele accese a rendere mosso l'orizzonte
L'iniziativa: Pollicita e Bobisse i due musicisti che hanno animato l'esperienza ospitata dal CVK
Il Circolo Velico Kaucana è noto per le sue attività legate al mondo della vela: competizioni sportive, anche di caratura nazionale, una squadra agonistica che sempre più spesso e con sempre maggiore qualità si fa notare nelle classifiche della Federazione FIV e non ultimo per importanza le iniziative di solidarietà sociale rivolte ai ragazzi diversamente abili. Da oggi, però, il CVK andrà tenuto d’occhio anche per le sue attività ricreative e culturali: venerdì sera, infatti, la spiaggia, subito dopo il tramonto, ha cominciato ad essere costellata di numerosissime candeline, posizionate a fare da cornice ad un piccolo palco con sopra un pianoforte ed un violino.
Dopo un piacevolissimo rinfresco magistralmente e impeccabilmente preparato dai ragazzi del Delicious, presenti all’interno della struttura, i soci e i loro ospiti hanno preso posto sotto gli ombrelloni, per godere di un inconsueto spettacolo musicale.
Si chiamano Candlelight Concert e stanno spopolando in tutto il mondo: la luce di migliaia di candele e la musica di un pianoforte. Ma non solo questo, i concerti a lume di candela sono molto di più di un concerto, sono un’esperienza sensoriale unica, una totale immersione nella musica che coinvolge vista, udito e cuore.
Gli artisti, il maestro Mario Pollicita al pianoforte, accompagnato dal violino del maestro Giovanni Bobisse, con un appena percettibile sottofondo “musicato” dal mare, hanno eseguito in versione classica brani che hanno segnato intere epoche e generazioni, con un immancabile pensiero rivolto a Giovanni Allevi e l’augurio che torni presto a suonare per noi. Un’atmosfera semplicemente straordinaria, magica, grazie ai bagliori di luce creati delle numerosissime candele e dalle infinte stelle del cielo, atmosfera pienamente goduta dai soci e dai simpatizzanti del CVK, ma anche da chi, per caso, si trovava in spiaggia per sfuggire alla canicola di questi giorni.
Brani per tutti e per tutti i gusti: dai Beatles a Piazzolla, ma anche Einaudi e un grande tributo a Ennio Morricone e così via.
da La Sicilia 27 lug 2023


